Il mio ciliegio è tutto in fiore e regalo a voi tutti un rametto, per dirvi che, anche se sono poco presente, vi penso sempre. Un abbraccio forte e un baciotto Bruna
Vi auguro che la primavera con la sua rinascita possa fare in modo che
vi sentiate trascinati da questo cielo così blu, dai raggi caldi del sole, e dalla sua aria frizzantina che profuma di fiori, regalandovi tutta la gioia di vivere. Bruna
La primavera sorrideva
Un giorno mi sorprese la primavera che in tutti i campi intorno sorrideva. Verdi foglie in germoglio gialle rigonfie gemme delle fronde, fiori gialli, bianchi e rossi davano varietà di toni al paesaggio. E il sole sulle fronde tenere era una pioggia di raggi d'oro; nel sonoro scorrere del fiume ampio si specchiavano argentei e sottili i pioppi (Machado)
"…Tu comprenderai l’amor di Patria…lo sentirai in qualche grande città lontana, nell’impulso dell’anima che ti spingerà fra la folla sconosciuta verso un operaio sconosciuto, dal quale avrai inteso, passandogli accanto, una parola della tua lingua. Lo sentirai nello sdegno doloroso e superbo che ti getterà il sangue alla fronte, quando udrai ingiuriare il tuo Paese dalla bocca di uno straniero…" Dal libro Cuore di E.De Amicis
Per il momento che viviamo in questo nostro Paese, a volte ci sarebbe di cui vergognarsi, ma io sono orgogliosa di essere italiana, di fare parte di quell'Italia di gente onesta e che ancora crede negli ideali di libertà trasmessici con la Costituzione, un bene prezioso che ancora pochi conoscono a fondo.
Questa stradicciola che puo’ sembrare così angusta, racchiude tutte le gioie, i dolori, le ansie, le speranze, i sogni , le tristezze, i giochi, i batticuori del mio paese, un piccolo paese di collina. E’ da qua che si raggiungeva la chiesetta per le cerimonie felici e tristi. Da qua si arrivava alla piazzetta dove una vecchia vendeva le mele cotte ed i vecchi, sedevano sull’unica panchina, silenziosi. Scrutavano un giovane che appoggiato alla fontanella aspettava, emozionato, la ragazza che col batticuore arrivava.... in testa la secchia…la sua tenera scusa. Si, qualche nostalgica lacrimuccia puo’ cadere. La consapevolezza che i giovani, passando con rombanti moto, sono indiffenti a quanto puo’ essere stata importante, per chi li ha preceduti, questa piccola Via del Manetto, mette un po’ di tristezza.
Cara Paoletta, ti dedico questo post perchè sei una persona speciale e sono sicura che sarai superiore a certe persone che fanno dell'invidia e della cattiveria il loro credo. Sei una cara amica ed io ti voglio bene. Un abbraccio stritoloso come siamo uso io e te darci. Brunildotte
Care amiche regalo un rametto di mimosa a tutte voi, ma quest’anno vorrei regalarlo in modo particolare alle ragazze giovani per dire loro di non considerare la bellezza l’unico bene, facendone un culto, appagandosi solo di esso, trascurando ogni altro valore. Di fare attenzione a non cadere nella superficialità che rende sciocche, esibizioniste e di non curare le esteriorità più delle interiorità, perdendo così molto di loro stesse . Purtroppo a volte succede che una dote che madre natura ha regalato puo’ trasformarsi in debolezza e fragilità, ed il rischio puo’ essere quello di volere a “tutti i costi” emergere, magari nello spettacolo….mettendo in vendita il proprio corpo pur di arrivare a quello scopo.Tutto ciò nulla ha a che spartire con essere donne, desiderose di tenere tra le mani la propria vita, rispettando i valori che faranno di loro persone dignitose e con la forza e la determinazione di non cadere, cedendo a quelle lusinghe… a pagamento…. che finirebbero per renderle schiave di appetiti….di uomini che non amano la donna per quello che è e che vale…ma desiderosi solamente di di fare valere la…supremazia…che deriva loro dal potere.