Quando ero bambina non c’era la profusione di giocattoli di cui dispongono i bambini di oggi, avevamo un regalo all’anno per festeggiare la Befana perché Gesù Bambino noi non lo conoscevamo, e allora, avendo così poco , la nostra fantasia non aveva limiti…anche le cose più comuni come cocci di piatti gettati, sassolini, foglie, se ben usate, potevano diventare gioco . Ma c'era un gioco che a me piaceva in particolare e che chiamavamo
o
IL MONDO
e consisteva nel creare piccole composizioni colorate. Prima di tutto facevamo una buchetta nel terreno dentro la quale sistemavamo, secondo la fantasia di ciascuno, petali colorati di fiori, foglioline, rametti, fili d’erba e tutto quello che poteva coprire il fondo della buchetta per farla diventare un quadretto; finito di sistemare il tutto coprivamo la buchetta con un vetro che ricoprivamo a sua volta di terra…Poi …piano piano toglievamo lentamente la terra, partendo dal centro e…sotto il vetro…meraviglia… appariva Il Mondo, quel mondo colorato che noi eravamo andati a cercare nei prati, nei poggetti nelle stradicciole e che era un modo per farci conoscere, osservare la natura e di apprezzarla nella sua bellezza.
.
Quando un amico mi ha fatto conoscere un programma attraverso il quale avrei potuto trasformare in mille modi una mia foto, non ne fui entusiasta perché a me le foto piacciono senza aggiustamenti, ma quando mi accorsi che avrei potuto trasformare un vasetto di fiori in qualcosa che assomigliava al “Mondo”…mi sono lasciata prendere dai ricordi di fanciullezza e così il divertimento è diventato assicurato facendomi ritornare…bambina ed allora quel vasetto si è trasformato in farfalle, in globi, in mille giochi dove il vento creava vortici ed anche in un cuore che regalo a tutti voi per dirvi che l'amicizia è bella. Bruna

e consisteva nel creare piccole composizioni colorate. Prima di tutto facevamo una buchetta nel terreno dentro la quale sistemavamo, secondo la fantasia di ciascuno, petali colorati di fiori, foglioline, rametti, fili d’erba e tutto quello che poteva coprire il fondo della buchetta per farla diventare un quadretto; finito di sistemare il tutto coprivamo la buchetta con un vetro che ricoprivamo a sua volta di terra…Poi …piano piano toglievamo lentamente la terra, partendo dal centro e…sotto il vetro…meraviglia… appariva Il Mondo, quel mondo colorato che noi eravamo andati a cercare nei prati, nei poggetti nelle stradicciole e che era un modo per farci conoscere, osservare la natura e di apprezzarla nella sua bellezza.
.
Quando un amico mi ha fatto conoscere un programma attraverso il quale avrei potuto trasformare in mille modi una mia foto, non ne fui entusiasta perché a me le foto piacciono senza aggiustamenti, ma quando mi accorsi che avrei potuto trasformare un vasetto di fiori in qualcosa che assomigliava al “Mondo”…mi sono lasciata prendere dai ricordi di fanciullezza e così il divertimento è diventato assicurato facendomi ritornare…bambina ed allora quel vasetto si è trasformato in farfalle, in globi, in mille giochi dove il vento creava vortici ed anche in un cuore che regalo a tutti voi per dirvi che l'amicizia è bella. Bruna
Bruna, sei fantastica a ...creare il mondo!
RispondiEliminaViva il mondo... Eheheh...
RispondiEliminaUn mondo cosi è bellissimo, grazie per dirci come tu lo vedevi e lo vedi ancora oggi. Mi piacce di scoprire questo giocco di bambini, è una bella poesia :)
RispondiEliminaFantastico. ciao
RispondiEliminaOgni tanto anch'io mi diverto a trasformare le foto sebbene non ami gli aggiustamenti...di solito dò solo contrasto e un po' di luce. Ma divertiti finché vuoi! Ciao, Arianna
RispondiEliminaio i regali li ricevevo solo alla befana, se ero stato bravo altrimenti frutta e carbone
RispondiEliminaSi, mi diverto parecchio con questo programma...ma pensa Gianna quanto sarebbe più bello avere la facoltà di riuscire a cambiare il mondo in cui viviamo...e fare in modo che non ci fossero più guerre, disuguaglianze, dove tutti potessimo vivere serenamente....ma questa è solamente un sogno, un'utopia...
RispondiEliminaCiao buon fine settimana
Bruna
Sweet carissima
RispondiEliminama si, dai, diciamo viva il mondo anche se per ora è solamente di petali di fiori...
Un bacione e buon fine settimana
Bruna
Grazie Ambre,
RispondiEliminaera bellissimo per noi bambini questo gioco perchè ci aiutava a sognare un mondo di colori
e che bella la sorpresa quando toglievamo la terra, scura, ed appariva questo strano caleidoscopio.
Ciao carissima
Un abbraccio
Bruna
Fer,
RispondiEliminaquandfo i miei nipoti erano piccoli ho insegnato a tutti a fare questo gioco e devo dire che ne erano entusiasti...
questa è la dimostrazione che cambiano i tempi, cambiano le cose,
ma gli entusiasmi dei bambini sono gli stessi di fronte alla voglia di qualcosa che li avvicina ai colori, alla natura.
Ciao
Buon fine settimana
Bruna
Ciao Arianna,
RispondiEliminacome ho già detto io non amo fare aggiustamenti nelle foto perchè per me la foto è bella come è stata cliccata...infatti a me non piacciono quelle foto dove tu vedi verdi, blu, rossi che non sono reali,
però in questo caso è solamente un gioco,
ma la foto prima, e nel caso il mio vasetto, è e rimane tale e quale come l'ho fatta.
Penso proprio che continuerò nel mio giochetto perchè credimi anche in questo ci vuole una certa abilità...non è facile...
Ciao un bacione
Buon fine settimana
Bruna
Anche tu Nonno Enio?
RispondiEliminaSi, per noi esisteva solamente la Befana e perciò un regalo all'anno...nel mio caso sempre la bambola.
Ciao
Allora, visto che tra poco andrai in vacanza, ti auguro bellissime giornate.
Bruna
Simpatico il tuo giochino ed anche il programma che ti ha consigliato il tuo amico.Peccato che i bimbi di oggi conoscano solo la playstation....
RispondiEliminaBuona estate!
Ciao Bruna, il tuo mondo è bellissimo!
RispondiEliminaSorridente giornata!
Ciao Bruna, è molto vero quello che dici. Ai miei tempi, quando ero bambino e vivevo a Venezia, non è che i ragali cadessero a pioggia. Inoltre io ne avevo sempre uno di meno rispetto a mio fratello perché sono nato il 24 dicembre e quindi un solo ragalo. Ma credo che ci divertissimo di più in compagnia dei nostri veri amici che non oggi, i fanciulli, con i giochi elettronici ed i personaggi virtuali. Un amichevole saluto.
RispondiEliminaE' proprio vero cara Erika, i bimbi non sanno più giocare con fantasia e si rimbambiscono con tutti quei giochetti elettronici!!!
RispondiEliminaCiao carissima, visto che ormai è tardi, ti auguro un buon inizio di settimana.
Bruna
Grazie Sciarada,
RispondiEliminachiedo scusa anche a te nel rispondere sempre in ritardo.
Era veramente bello questo nostro giochetto, che poi ho insegnato anche ai miei nipoti che li divertiva molto.
Ciao un abbraccio
Bruna
Elio...anche il mio compleanno non veniva festeggiato perchè sono nata il 16 dicembre e dicevano..."intanto poi arriva la Befana"
RispondiEliminaI ragazzi di oggi come dici tu sono più individualisti, a meno che non facciano sport ed allora trovano compagnia.
Io però sono convinta che noi ci divertivamo molto di più dei bambini di ora.
Ciao, buona serata
Bruna
Un bel gioco,con tanta fantasia che moltiplicava il poco di cui si disponeva e la natura è sempre prodiga di colori e forme.
RispondiEliminaI bei giochi poi non finiscono mai e c'è un tempo per i ricordi e l'immaginazione,aiutati anche dalle tecniche.Devèessere interessante il programma che usi,e le magie che ottieni sono fantastiche.Un abbraccio ,sono appena rientrata da una delle mie fughe improvvise...
Ciao
Ciao Chicchina, rieccoti tra di noi!!!
RispondiEliminaNon immagini quanto mi faccia divertire questo programma che si chiama GIMP e che mi passò yuk.
Perchè non chiedi a tuo figlio di fartelo conoscere?...vedrai che bello inventare sempre qualcosa di nuovo con questi scarabizzi. sono sicura che anche tu ti divertirai.
Poi passerò da te per vedere le foto che magari hai messo sul blog durante la tua vacanza.
Io andrò a settembre perchè per gironzolare ora fa troppo caldo..pensiamo di andare in Umbria.
Un bacione grosso e...sono felice che sei ritornata.
Bruna