Durante le mie passeggiatine nel boschetto vicino a casa mia, che chiamo il pensatoio, l’anno scorso ho avuto modo di vedere la trasformazione di una pianta di kiwi, pianta che un operaio tiene per bellezza e che egli, pur abitando in città, quasi tutti i giorni non manca di venire in una casupola di sua proprietà, circondata da un terreno, per distrarsi con la coltivazione dei limoni e di tantissime altre piante e di bellissimi fiori, ed anche per costruire muriccioli, palizzate con tronchi e per portare il cibo ai due cani, piccioni, la tartaruga, alle gallinelle e al pavone….insomma un paradiso per essere felice nella natura lontano dai frastuoni della città.

Salgo una scaletta che mi porta verso
il vialetto vicino alla casa di cui parlavo più sopra e prima della selva-boschetto pensatoio...sempre accompagnata dalle mie due cagnoline..
e questa è la casa di cui vi parlavo, la dimostrazione che c'è ancora gente semplice che sa amare la natura.
Ecco le gemme del kiwi...timidamente verso la luce...
piccolissimi, candidi fiorellini
nutrimento per gli insetti..che contraccambiano con l'impollinazione
un'esplosione di gioia per ringraziare la Natura
la gioia di fare parte di un equilibrio
la perfezione in natura
..in natura anche un bellissimo fiore puo' essere testimone di una "tragedia" della lotta per la vita...chi lo sa se vincerà il ragno bianco o l'ape...
...e il fiore piano piano fa intravvedere la trasformazione...
eccolo al pari di un adolescente...
poi in gioventù....
infine adulto....
trasformato dalle mani dell'uomo in un dolce paperottolo
e...golosissimo sulle nostre tavole....
Un abbraccio a tutti
Bruna
bisognerebbe avere lo spazio pere poter coltivare qualcosa e amare la natura. Io per esempio, non avendolo coltivo i peperoncini piccanti nei vasi lottando strenue battagle con lelumachine che di notte mi mangiano le foglioline dell piantine.
RispondiEliminaCiao Enio,
Eliminase le lumachine hanno il coraggio di mangiare i peperoncini...(ma non le pizzicano?) tu metti la lumachina così muoiono.
Buon primo maggio
Qui la natura è un po' in ritardo e sul vecchio kiwi spuntano solo ora le prime gemme, cui seguiranno, credo a maggio inoltrato i fiori, cui seguiranno i frutti.
RispondiEliminaHo anche una pianta di kiwi selvatico, i cui fruttisono molto piccoli e molto dolci, e che credo sia una pianta piuttosto rara.
Non amo particolarmente questi frutti, che c'erano già prima che mi occupassi io del terreno, ma rispetto la natura e tutte le piante hanno diritto di vivere.
CostUnantino, ciao
Eliminacome ho spiegato, le foto di kiwi le ho fatte seguendo l'anno scorso la vita di questi frutti. Anche qua non siamo così avanti...addirittura alla maturazione di questo frutto. Di recente c'è solamente la foto dove arrivo sul vialetto.
Hai ragione la natura va sempre rispettata anche per il benedi tutti.
Un abbraccione e buon primo maggio
Bruna
Belle foto e bella passeggiata.
RispondiEliminaUn abbraccio
Grazie Kylie,
Eliminabuon primo maggio
Bacio
Bruna
Cara Bruna, veramente la passeggiata che illumina la primavera spettacolare della vera natura!!! Bellissime foto cara amica.
RispondiEliminaCiao e buon fine settimana cara amica.
Tomaso
Grazie caro Tomaso,
Eliminami piacerebbe che anche voi amici foste qua in questo luogo perchè sono sicura che ne sareste felici.
Un abbraccio
Bruna
Una gran bella passeggiata per una brava fotografa.
RispondiEliminaGrazie Fer,
Eliminala tua gentilezza mi commuove.
Buon primo maggio
Un abbraccio
Bruna
Stupende foto Bruna...specialmente il kiwi papero... Buon fine settimana.
RispondiEliminaGrazie carissima Ale,
Eliminami piace fotografare...però il paperello non è stato scattato da me, ma copiato in google...
Bacione
Bruna
Forse l'ho pure già detto, ma come te lo invidio, un pensatoio così...
RispondiEliminaChe meraviglia! :)
Un abbraccio.
Zietto
Eliminalo so che ti piace il mio pensatoio, ma perchè qualche volta non vieni a trovarmi? Potrei accompagnarti tra i vialetti con le staccionate, verso il boschetto, sotto gli alberi e ti farei vedere la cascatella del torrente...
Bacio
Bruna
Grazie per questa bella lezione di botanica.Trascorri una serena domenica.
RispondiEliminaGrazie a te carissima
EliminaAbbraccione
Bruna
Invidio enormemente te per il tuo pensatoio ed il tuo vicino che complimento per il modo in cui tiene il suo possedimento. In merito al post precedente ti segnalo che i veneziani fanno festa doppia perché è anche il giorno di San Marco, protettore della città. Buona domenica.
RispondiEliminaCiao Elio,
Eliminaed io invidio te che abiti nella città più bella, romantica, stupenda del mondo!!!
Un abbraccio e buon primo maggio
Bruna
Che post goloso e che paradiso! Ciao, Arianna
RispondiEliminaAriannaaaaa,
Eliminanon abiti lontano da qua...e ora sono stanca di dirti di venire!!!!
Bacione
Bruna
Una carrellata in un luogo da sogno, dove la natura finalmente si espande e produce le sue bellezze.
RispondiEliminaSi, Ambra,
Eliminadevo dire che sono fortuna di abitare qua....del resto non riuscirei a vivere in una grande città, mi sentirei sola anche tra la folla.
Un abbraccio
Bruna
Bellissime foto e che posto da favola,buona serata cara Bruna,un bacio.
RispondiEliminaAchab carissimo amico.
Eliminasi, questo è proprio un posto da favola, dove i pensieri volano...
Un bacione fortissimo
Bruna